Il Dott. Lanfranco Roviglio svolge la professione di Dietologo dal 1980, anno in cui ha conseguito la specialità di Dietologia e Scienza dell’Alimentazione presso l’Università di Milano, dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia.
Da subito ha associato alla dieta la Terapia Cognitivo Comportamentale, efficace approccio ai problemi legati al controllo del cibo, spesso utilizzato in modo esagerato.

Esiste una stretta connessione tra le emozioni (ansia, rimorso, frustrazioni, rancore …), i pensieri conseguenti e le decisioni che ci portano a mangiare.
Si instaurano dei comportamenti automatici che ci portano a ricercare il cibo inutile. Il risultato è ovviamente l’aumento del peso.
Da qui l’intervento del Dietologo-Terapeuta che aiuta il paziente a rompere questo meccanismo.
Ciò significa che agendo energicamente sui nostri pensieri possiamo liberarci dall’incapacità di controllare gli stimoli esterni e decidere coscientemente di mangiare oppure fermarci.
Il dott. Roviglio segue tutti i suoi pazienti utilizzando la Terapia Cognitivo-Comportamentale, la cui validità è dimostrata da migliaia di pubblicazioni, libri e convegni.
Il paziente diventa abile ad individuare i pensieri ricorrenti e le abitudini che vengono riconosciuti come ordini comportamentali negativi : guidato dal dietologo si corregge e raggiunge il suo traguardo di dimagramento.
La terapia suddetta aiuta a modificare e ad affrontare le situazioni che creano difficoltà al controllo del cibo, liberandosi dalla sua schiavitù.
Dal 2000, primo in Italia, ha trasferito la Programmazione Neuro-Linguistica nella terapia del Sovrappeso, dell’ Obesità e dei Disturbi Alimentari.
Questa tecnica aiuta le persone ad individuare i comportamenti migliori per raggiungere i loro obiettivi ed insegna le modalità per metterli in pratica.
Visita dopo visita il soggetto sovrappeso si abitua a prestare attenzione ai suoi atteggiamenti sbagliati confrontandoli con i suoi traguardi di peso desiderato fino a comprenderne, cognitivamente, la loro irragionevolezza.
In altre parole il paziente viene aiutato a trasformare gli stati d’animo negativi come l’ insicurezza, la sfiducia nel dimagramento in desiderio pressante di diventare una persona positiva, grazie ad un allenamento condotto dal dietologo come fa un buon Coach con il suo giocatore.
Fondamento di questa dottrina è che ognuno di noi possiede tutte le abilità e la capacità necessarie per risolvere i propri problemi di peso e di sedentarietà : serve soltanto l’Allenatore giusto che sappia motivare il soggetto ad impegnarsi in questo lavoro personale.
Molti libri introducono al tennis o al golf, ma la racchetta ognuno dovrà impugnarla da solo e mandare la palla oltre la rete !
Se diventiamo consapevoli dei nostri comportamenti illogici, abbiamo le risorse per cambiarli ed avvicinarci al peso che meritiamo.
La Programmazione Neuro-Linguistica è libertà di raggiungere i nostri traguardi.
Infatti le persone di successo sono orientate, giorno per giorno, a pensare principalmente ai risultati e agli obiettivi che desiderano.
Perché loro SI’ ed alcuni di noi NO ?
La P. N. L. fornice gli strumenti completi per uscire dal “problema-peso” ed avvicinarci, visita dopo visita, contatto terapeutico dopo contatto terapeutico, al “successo ”.
Questa Scienza ha stravolto la terapia classica del Sovrappeso e dei Disturbi Alimentari aiutando concretamente le persone a leggersi dentro, a superare le difficoltà dapprima ritenute insormontabili, ad affrontare e risolvere vittoriosamente i propri problemi di peso.
Nel corso degli ultimi vent’ anni l’approccio al paziente Obeso o con Alimentazione Disturbata ha segnato un progressivo incremento degli insuccessi terapeutici.
L’eccesso di peso è una patologia diffusissima nel nostro paese : attualmente il 9 % della popolazione adulta è obesa ed il 33 % è in sovrappeso.
Inoltre, secondo statistiche personali, il 35 % dei pazienti di sesso femminile che si rivolgono ad un dietologo per una prima visita è affetta da un Disturbo Alimentare.
Da qui la ricerca di nuovi e più adeguati approcci di terapia al passo col mutare della società.Il dott Lanfranco Roviglio dal 2008 ha impostato la nuova filosofia per combattere l’eccesso di peso e la ricerca cronica del cibo : insegnare ai pazienti che si rivolgono a lui (attraverso le tre modalità descritte al capitolo Servizi dello studio) a
Ragionare come pensano i magri.
L’eccesso di peso è una patologia diffusissima nel nostro paese : attualmente il 9 % della popolazione adulta è obesa ed il 33 % è in sovrappeso.
Inoltre, secondo statistiche personali, il 35 % dei pazienti di sesso femminile che si rivolgono ad un dietologo per una prima visita è affetta da un Disturbo Alimentare.
Da qui la ricerca di nuovi e più adeguati approcci di terapia al passo col mutare della società.Il dott Lanfranco Roviglio dal 2008 ha impostato la nuova filosofia per combattere l’eccesso di peso e la ricerca cronica del cibo : insegnare ai pazienti che si rivolgono a lui (attraverso le tre modalità descritte al capitolo Servizi dello studio) a
Ragionare come pensano i magri.

La richiesta dei pazienti non si limita a pretendere il semplice dimagramento ma a mantenere il nuovo peso conquistato, dato che le ricadute sono frequenti.
Solo la radicale modifica dei propri pensieri e del rapporto col cibo può portare ai sopraccitati traguardi.
L’offerta continua di piatti calorici, l’abitudine a consumare più pasti alla settimana fuori casa per lavoro o per diletto hanno minato il controllo di questi stimoli.
Attualmente bisogna fare sforzi incredibili per rifiutare cibi succulenti ma enormemente calorici.
L’esperienza insegna che il comportamento delle persone grasse si differenzia notevolmente da quello dei soggetti magri.
La novità dell’approccio proposto dal Dott. Roviglio, che si differenzia dagli altri programmi per dimagrire presenti sul mercato, è fondato sul coinvolgimento del soggetto come vero co-terapeuta di se stesso.
Questo è possibile con un innovativo programma articolato in passi successivi, tramite Linee Guida, filmati, Role Playing, compiti a casa che portano il paziente, contatto dopo contatto, a pensare in maniera diversa, divenendo osservatore neutrale del proprio comportamento precedente l’entrata in terapia.
Da ciò la modifica del pensiero e del comportamento : l’esperienza clinica dimostra che le persone se adeguatamente guidate, possono imparare a cambiare pensieri ed azioni e a mantenerli nel tempo.
I sedentari imparano a muoversi e a sentirne la necessità ; i golosi comprendono che è possibile e ugualmente soddisfacente concedersi uno strappo saltuariamente ; i cibo-dipendenti riconoscono le smanie e la voglia di pasticciare ; la stragrande maggioranza capisce la differenza tra fame ed appetito e tutti imparano ad avvertire la sazietà ed a smettere di mangiare.
Solo la radicale modifica dei propri pensieri e del rapporto col cibo può portare ai sopraccitati traguardi.
L’offerta continua di piatti calorici, l’abitudine a consumare più pasti alla settimana fuori casa per lavoro o per diletto hanno minato il controllo di questi stimoli.
Attualmente bisogna fare sforzi incredibili per rifiutare cibi succulenti ma enormemente calorici.
L’esperienza insegna che il comportamento delle persone grasse si differenzia notevolmente da quello dei soggetti magri.
La novità dell’approccio proposto dal Dott. Roviglio, che si differenzia dagli altri programmi per dimagrire presenti sul mercato, è fondato sul coinvolgimento del soggetto come vero co-
Questo è possibile con un innovativo programma articolato in passi successivi, tramite Linee Guida, filmati, Role Playing, compiti a casa che portano il paziente, contatto dopo contatto, a pensare in maniera diversa, divenendo osservatore neutrale del proprio comportamento precedente l’entrata in terapia.
Da ciò la modifica del pensiero e del comportamento : l’esperienza clinica dimostra che le persone se adeguatamente guidate, possono imparare a cambiare pensieri ed azioni e a mantenerli nel tempo.
I sedentari imparano a muoversi e a sentirne la necessità ; i golosi comprendono che è possibile e ugualmente soddisfacente concedersi uno strappo saltuariamente ; i cibo-
Sulla Stampa Nazionale ….!!
ARTICOLI del dott. Roviglio PUBBLICATI sulla rivista SILHOUETTE
Novembre 2009 : La dieta Ornish
Luglio 2010 : La dieta Light Summer
Agosto 2010 : La dieta dell’Ortica
Settembre 2010 : La dieta Feng Shui
Novembre 2010 : 5 Factor Diet
Gennaio 2011 : Clean Diet
Febbraio 2011 : Dinner Cancelling
Marzo 2011 : La dieta Dukan
Aprile 2011 : Liveweel : la dieta ecosostenibile
Maggio 2011 : dieta on-off